Close

Ricerca-Azione

La piattaforma CaleidoScuola ospita diversi progetti di ricerca-azione per l’età evolutiva che coinvolgono anche insegnanti e genitori: affinché un sapere teorico possa portare ad un cambiamento concreto e generalizzato attraverso i contesti è necessario un lavoro congiunto tra chi, quotidianamente, si occupa di educazione e di supporto allo sviluppo.

STEM-UP

STEM-UP è un progetto mirato a supportare in modo attivo il percorso di crescita dei bambini negli anni della scuola primaria attraverso la promozione dello sviluppo delle competenze visuo-spaziali e socio-emotive. In questo percorso di crescita gli insegnanti della scuola sono importanti guide, e rappresentano altresì una risorsa fondamentale per realizzare il benessere dei bambini. 

Per questa ragione STEM-UP è strutturato per essere un progetto finalizzato a investire sulle competenze professionali degli insegnanti con interventi di formazione volti ad accrescere e migliorare non solo le performance scolastiche dei loro alunni, ma anche altre, fondamentali, competenze necessarie per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo.

Con il progetto STEM-UP si propongono agli insegnanti della scuola primaria una serie completa di attività tematiche a cura di ricercatori e formatori specializzati nelle discipline psicologiche e pedagogiche. Una volta formati, gli insegnanti potranno svolgere una serie di attività con i loro alunni, utilizzando il materiale che verrà loro messo a disposizione e avvalendosi di un servizio di tutoraggio per l’intera durata del percorso.Attraverso STEM-UP si vuole costruire per i bambini di oggi un percorso di crescita che possa offrire agli adulti di domani un’opportunità per realizzare i propri progetti di vita, sviluppando le competenze necessarie per adattarsi alla società in continuo cambiamento.

ORME

Il progetto Online Role-model MEntoring (ORME) ha l’obiettivo di studiare le caratteristiche individuali e di gruppo che influenzano le scelte formative e lavorative nell’ambito della scuola secondaria di primo ordine.
Diversi studi hanno dimostrato come le scuole medie siano un momento essenziale nella formazione e la crescita di ogni individuo; tale percorso si conclude con una delle scelte più importanti nella vita di un adolescente: la scelta di quale istituto superiore frequentare.
Per questo motivo, il gruppo di ricerca del progetto ORME è interessato ad approfondire gli elementi che determinano la scelta della scuola superiore: caratteristiche individuali, le scelte e le opinioni dei compagni, la fiducia nelle proprie capacità, il contesto di crescita e soprattutto la percezione di barriere di altro tipo per portare avanti le proprie scelte